Il dibattito sul pre-risciacquo dei piatti prima di caricare la lavastoviglie è finalmente risolto: le lavastoviglie moderne sono progettate per gestire piatti sporchi e il pre-risciacquo può effettivamente ridurre l’efficacia della pulizia. I professionisti del settore concordano sul fatto che raschiare via i detriti di grandi dimensioni è sufficiente, mentre un risciacquo eccessivo può interferire con le prestazioni del sensore e l’azione del detersivo.

Perché il prelavaggio è obsoleto

Per anni, molte famiglie hanno operato partendo dal presupposto che le lavastoviglie necessitassero di carichi puliti per funzionare in modo ottimale. Tuttavia, i modelli contemporanei sfruttano le particelle di cibo come parte del processo di pulizia. Come spiega l’esperto di lavastoviglie Dennis Godynuk, i detersivi funzionano meglio quando hanno qualcosa a cui aggrapparsi e rompersi. I principali produttori ora confermano che il pre-risciacquo non è necessario; rimuovi semplicemente pezzi grandi come ossa o grasso.

Risoluzione dei problemi relativi alle prestazioni della lavastoviglie

Se la lavastoviglie non pulisce in modo efficace, probabilmente il problema non riguarda il prerisciacquo, ma la manutenzione o l’età dell’elettrodomestico. Ecco cosa controllare:

Modelli più vecchi e macchine moderne

Le lavastoviglie che hanno più di dieci anni possono trarre beneficio da un leggero risciacquo o ammollo, ma la maggior parte delle unità moderne no. Se sospetti un problema, inizia identificando la marca e il modello della tua lavastoviglie prima di dare per scontato problemi diffusi.

Temperatura dell’acqua e bracci irroratori

Assicurarsi che l’acqua calda entri nella macchina aprendo prima il rubinetto. Inoltre, ruotare manualmente i bracci irroratori per verificare la presenza di intasamenti; eliminare eventuali ostruzioni con uno stuzzicadenti.

Manutenzione del filtro

Il filtro inferiore viene spesso trascurato. Puliscilo mensilmente con detersivo per i piatti e una spazzola, o più spesso se l’acqua è dura. Anche l’esecuzione di un detergente per lavastoviglie o di un ciclo con acido citrico può migliorare le prestazioni.

Macchie ostinate

Per le macchie persistenti, immergere gli oggetti in acqua tiepida con aceto o utilizzare una pasta di bicarbonato di sodio.

Massimizzare l’efficienza della lavastoviglie

Oltre alla manutenzione di base, ottimizza il caricamento e le impostazioni per ottenere i migliori risultati:

  • Caricare strategicamente: garantire spazio tra i piatti, piatti rivolti verso l’interno e ciotole inclinate verso il basso. Evitare utensili da nidificazione.
  • Selezione del ciclo: Utilizza “auto” o “pesante” per carichi sporchi e “rapido” solo per oggetti poco utilizzati. La vetreria torbida suggerisce un’impostazione errata.
  • Brillantante: utilizzare sempre il brillantante per evitare l’accumulo di pellicola; considera un booster per lavastoviglie per i residui ostinati.

Le moderne lavastoviglie sono progettate per trattare piatti sporchi e il prerisciacquo può effettivamente ridurre l’efficacia della pulizia. La chiave è la manutenzione, il caricamento corretto e le impostazioni appropriate, senza una pre-pulizia eccessiva.