Molte cucine sembrano più piccole di quanto non siano in realtà. Il problema non è sempre la metratura; è il modo in cui lo spazio è progettato e utilizzato. Anche le cucine più grandi possono sembrare anguste se vengono commessi alcuni errori di progettazione. Fortunatamente non sempre è necessaria una ristrutturazione totale per migliorare la percezione dello spazio. Ecco sette problemi comuni che fanno sembrare le cucine più piccole, insieme a semplici soluzioni.
Disordine sul bancone: il più grande delinquente
Uno dei modi più rapidi per rendere angusta una cucina è lasciare troppi elettrodomestici e oggetti sui controsoffitti. Sebbene la comodità sia allettante, il disordine eccessivo limita lo spazio di lavoro utilizzabile.
Perché è importante: I controsoffitti servono per preparare il cibo, non per riporre gadget inutilizzati. Un bancone trasparente dà la sensazione di essere più spazioso, anche se la cucina è piccola.
L’interior designer Candis Stratton sottolinea che le persone spesso tengono gli elettrodomestici sul bancone anche se li usano raramente. La soluzione è semplice: riponi gli oggetti che non usi quotidianamente per massimizzare lo spazio di lavoro.
La scarsa illuminazione riduce lo spazio
Un’illuminazione scarsa o mal posizionata può rimpicciolire visivamente una cucina. Gli angoli bui e le ombre fanno sembrare la stanza più piccola e meno invitante.
Perché è importante: La luce espande la percezione. Una cucina ben illuminata sembra aperta, mentre una cucina buia sembra chiusa.
Stratton nota che i banconi posteriori non illuminati sembrano scomparire. Passare a lampadine più luminose, aggiungere luci sotto i mobili o installare lampade a sospensione sulle aree di lavoro può migliorare notevolmente la sensazione di spazio.
Pensili prepotenti
I mobili superiori pesanti possono sopraffare visivamente una cucina, soprattutto quelle più piccole. L’occhio ha bisogno di spazio per riposarsi e una solida parete di mobili crea un effetto claustrofobico.
Perché è importante: Il peso visivo influisce sulla percezione. I colori scuri e gli armadi solidi fanno sembrare la stanza più pesante e più piccola.
Jaclyn Szerdi Morrison di Jewel Toned Interiors suggerisce di sostituire alcuni mobili superiori con scaffali aperti, ante in vetro o di eliminarli del tutto per un’impressione più aperta.
Un layout mal pianificato provoca il caos
Un layout mal progettato è un problema comune e spesso costoso. Se il movimento in cucina è scomodo o limitato, lo spazio sembrerà sempre angusto.
Perché è importante: La funzionalità determina il modo in cui ci sentiamo in uno spazio. Una cucina ben pianificata scorre in modo naturale, mentre una cucina mal pianificata sembra frustrante e piccola.
Stratton consiglia di considerare il flusso del traffico durante i lavori di ristrutturazione. Garantire che le persone possano muoversi liberamente all’interno del triangolo di lavoro senza ostacoli.
Le zone in conflitto creano colli di bottiglia
Ogni cucina dispone di zone per la preparazione, la cottura e la pulizia del cibo. Quando queste zone si sovrappongono, lo spazio appare caotico e angusto.
Perché è importante: Le zone libere significano un flusso di lavoro più fluido. Quando tutto è stipato insieme, la cucina sembra più piccola e più stressante.
Szerdi Morrison spiega che una cattiva zonizzazione crea colli di bottiglia. L’ampliamento degli spazi tra le zone, soprattutto sulle isole, può migliorare significativamente la sensazione di spazio.
Trasformare un’isola in una piccola cucina
Un’isola che non si adatta è peggio di nessuna isola. Gli spazi ristretti e la circolazione inadeguata fanno sì che la cucina sembri ancora più piccola.
Perché è importante: Un’isola dovrebbe migliorare lo spazio, non limitarlo. Un’isola di piccole dimensioni crea più problemi di quanti ne risolva.
Chasity Centeno suggerisce di garantire almeno 42 pollici di spazio libero intorno all’isola. Se non riesci a ospitare comodamente tre sgabelli, salta del tutto l’isola.
Armadi e cassetti non organizzati amplificano il disordine
Armadi e cassetti disorganizzati creano l’illusione di meno spazio. Frugare nello spazio disordinato rafforza la sensazione di una cucina angusta.
Perché è importante: L’organizzazione è fondamentale per massimizzare lo spazio percepito. Quando tutto ha un posto, la cucina sembra più spaziosa e funzionale.
Stratton consiglia di utilizzare organizzatori per cassetti e armadietti per mantenere gli oggetti ordinati e accessibili. Ciò rende la cucina più facile da usare e sembra più grande, indipendentemente da dove avvengano i cambiamenti.
In definitiva, far sembrare più grande una cucina significa massimizzare la funzionalità e ridurre al minimo l’ingombro visivo. Risolvendo questi errori di progettazione comuni, anche le cucine più piccole possono sembrare spaziose e invitanti.























