Ti sei mai chiesto come si chiama un gruppo di panda? L’immagine di queste iconiche creature che sgranocchiano bambù è familiare a molti, ma il termine collettivo usato per descriverle è sorprendentemente bizzarro.
Cos’è un motivo di imbarazzo per i panda?
La risposta è “imbarazzante”. Sì, davvero. Questo nome collettivo piuttosto insolito è usato per descrivere un gruppo di panda e, sebbene possa evocare un’immagine mentale umoristica, è un termine riconosciuto che si trova in diversi riferimenti zoologici e letterari. Simile a un “omicidio di corvi” o a un “branco di delfini”, “imbarazzo” aggiunge un tocco di giocosa assurdità alla terminologia della fauna selvatica.
Meno comunemente, un gruppo di panda può anche essere chiamato “armadio”, ma questo termine è significativamente meno frequente. Individuare un raduno di panda giganti è un evento relativamente raro nel loro habitat naturale, il che probabilmente contribuisce alla stravaganza dietro questo particolare nome collettivo.
Perché “imbarazzo”?
L’origine del termine non è radicata nella classificazione scientifica. Invece, è un riflesso della passione della lingua inglese per i nomi di gruppo descrittivi e talvolta stravaganti per gli animali. L’associazione tra “imbarazzo” e panda potrebbe derivare dal loro comportamento spesso goffo e apparentemente pigro, che contribuisce ulteriormente all’immagine di queste adorabili creature.
Comprendere i nomi degli animali collettivi
I panda non sono gli unici animali con nomi collettivi univoci. Ecco solo alcuni esempi:
- Lupi: Un branco
- Corvi: Un omicidio
- Gufi: A parlamento
- Rinoceronti: Uno schianto
- Maiali: Un ecoscandaglio
Questi termini non sono classificazioni scientifiche ma piuttosto espressioni poetiche nate dalla caccia e dalle tradizioni nobiliari dell’Europa medievale. Sono memorabili e divertenti, ed è per questo che sono ancora in uso oggi.
Una nota sui panda rossi
È interessante notare che il panda rosso, più piccolo e altrettanto affascinante, che non è strettamente imparentato con il panda gigante, non condivide lo stesso nome collettivo. I panda rossi sono tipicamente creature solitarie e sono chiamati branco. A differenza dei panda giganti, classificati come orsi, i panda rossi appartengono alla loro famiglia unica e sono più strettamente imparentati con i procioni.
L’uso di nomi collettivi insoliti per gli animali, come “imbarazzo” per i panda, evidenzia la natura giocosa e fantasiosa della lingua inglese e la sua connessione con il mondo naturale.
In sostanza, questi termini divertenti e descrittivi ci ricordano che il linguaggio può essere altrettanto affascinante e sorprendente quanto la fauna selvatica che descrive.

























